Il link da cui ho preso la ricetta di questa torta non c'è più, mi è rimasto un foglio stampato, spiegazzato e mangiucchiato dal gatto.
Ho fatto qualche modifica rispetto all'originale, ho aggiunto più cioccolato e tolto dello zucchero, come faccio sempre perché le ricette di torte che trovo in giro sono quasi sempre troppo dolci per i miei gusti, e poi ci tengo a cucinare cose che oltre ad essere buone siano anche abbastanza salutari.
Torta di cioccolato e amaretti:
Ingredienti:
200 gr di burro
120 gr di zucchero
100 gr di amaretti
150 gr di cioccolato fondente
4 uova
125 gr di farina bianca
1 cucchiaino di lievito
1 bicchierino di cognac
Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente e sbatterlo con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida. Aggiungere un tuorlo alla volta, gli amaretti tritati, il cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria, la farina, il lievito e il liquore.
Incorporare poi molto delicatamente gli albumi montati a neve.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata (io ci metto sempre un disco di carta forno sul fondo, per essere sicura che non attacchi) e infornare a 180 gradi per una cinquatina di minuti.
Volendo la si può lasciar raffreddare, tagliare in due dischi e farcire con marmellata all'albicocca.
Spesso cucino anche la variante senza amaretti, che il gusto degli amaretti è piuttosto forte e dopo un po' stufa.
Nessun commento:
Posta un commento