Sarà che lì - anni fa - ci ho fatto le prime vacanze "da grande", quelle senza genitori, da sola col fidanzato; sarà che lì per la prima volta ho assaporato la soddisfazione di arrivare in cima a una vetta, che ho imparato ad apprezzare il semplice atto di camminare in montagna, e respirare, e mettere un passo dopo l'altro, senza pensare a quanto la meta è lontana e a quanta fatica manca, che tanto non serve a niente, conta solo il passo che stai facendo. E' qualcosa di simile alla meditazione, in certi momenti.
Sarà per tutti questi motivi - dicevo - ma la Val Badia per me è LA montagna, non credo di aver mai visto montagne più belle.
Le foto non renderanno la maestosità del luogo, ma mi piace condividerle comunque.





Qualche fiore... Ce ne sono ovunque e sono coloratissimi: su tutti i balconi, alle finestre, nei vasi, i prati ne sono pieni.




Festa in pineta a Corvara, gli abitanti in queste occasioni usano gli abiti tradizionali.


Che splendidi posti e meravigliose foto. È una vita che non torno da quelle parti.
RispondiEliminaCiao
Alex
Ciao Alex!
RispondiEliminaAnche io non ci andavo da una vita, quasi 10 anni, e sono rimasta picevolmente sorpresa nello scoprire che è rimasto quasi tutto identico.
In un periodo come questo, in cui tutto cambia così rapidamente, è stata una sensazione confortante.
(Ma che discorsi da anziana sto facendo???) :)
Io ci sono stata più di un anno fa sci ai piedi ed Alice nel passeggino con la nonna:-)... una meraviglia!
RispondiEliminaChe belle immagini!
Ciao Miralda, sai che io in inverno non ci sono mai stata?
RispondiEliminaMa prima o poi ce la farò! :)